Il concetto di momento

Questa riflessione risale ad esattamente due anni fa ma è come se l’avessi scritta oggi…

É di nuovo venerdì, é finita un’altra settimana ed é già passato il primo mese dell’anno. Il tempo scorre veloce, a volte sembra che sfugga ma é così perché ci ostiniamo a credere che sia lineare e a misurarlo spezzandolo in anni, mesi, settimane, giorni, ore, minuti e secondi.

Tutto questo non ha senso. Se invece rompiamo questo limitante schema mentale, possiamo renderci conto che ogni istante contiene molta più vita.

Nell’ultimo periodo faccio sempre più cose e sempre più velocemente ed é sempre più raro che io sia di fretta. Anzi, l’altro giorno ad esempio, quando mi sono ritrovato con troppe cose da fare e la paura che tutto mi stesse sfuggendo di mano, mi sono fermato. Due ore dopo ero di nuovo in pari. Ogni giorno cerco di utilizzare il tempo lineare solo per quello a cui serve veramente, ovvero permetterci di tracciare un percorso nei ricordi, nei sogni, nelle azioni e di condividere questo con gli altri che usano queste stesse convenzioni. Al tempo stesso però ogni giorno lavoro per vivere, pensare ed agire senza gli schemi del tempo lineare, perché così posso valorizzare ogni singolo momento.

E se il momento allora non fosse altro che una chiave che racchiude l’infinito?

Giovanni Maglietta

33 comments